Informazioni

Dove si terrà BorgoIndie?

Da quest’anno BorgoIndie avrà due sedi, una a Faenza e una a Brisighella, Sabato 2 maggio vi accoglieremo nel chiostro medievale del Borgo Durbecco e Domenica 3 maggio nel complesso della Chiesa dell’Osservanza, a Brisighella.

Come arrivare alla Chiesa dell’Osservanza

Dal centro di Brisighella imboccare la centrale Via Roma, percorrerla tutta immettendosi sulla SP 302 in direzione Fognano, dopo circa 50 m., sulla sinistra, si può scorgere la Chiesa dell’Osservanza.

Brisighella – uno dei borghi più belli d’Italia

Brisighella è un borgo antico, che si adagia ai piedi di tre inconfondibili pinnacoli rocciosi su cui poggiano una Rocca del XV secolo, la Torre cosiddetta dell’Orologio ed il Santuario del Monticino.

Le origini del borgo risalgono alla fine del Duecento quando Maghinardo Pagani, considerato il più grande condottiero medioevale della Romagna (citato anche da Dante nella Divina Commedia) edificò su uno dei tre colli quella che divenne la torre fortificata più importante della vallata, ai cui piedi si sviluppò il Borgo.

Il convento dell’Osservanza

Appena fuori dalle Mura del paese si erge il convento dell’Osservanza, autorizzato da Leone X nel 1518 quale dimora dei frati Minori osservanti.