Il Mercato di BorgoIndie

Tornano a BorgoIndie i banchi delle produzione agricole indipendenti. Con noi nel Chiostro della Commenda del Borgo Durbecco di Faenza ci saranno i banchi assaggio e vendita di vignaioli indipendenti FIVI, gli amici del vino in garage, e alcuni prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna.

L’appuntamento con il mercato è per il 4 maggio a partire dalle ore 16.00

Chi sono i vignaioli FIVI

Ecco qui la carta d’identità del vignaiolo indipendente FIVI:
– Coltiva le sue vigne e imbottiglia il proprio vino curando personalmente il proprio prodotto. Vende il suo raccolto in bottiglia, con il suo nome e la sua etichetta.
– Acquista uva soltanto per estreme esigenze di vinificazione, o nel caso di viticoltura di montagna per salvaguardare il proprio territorio agricolo, in conformità con le leggi in vigore.
– Rispetta le norme enologiche della professione, limitando l’uso di additivi e concentrando la sua attenzione sulla produzione di uve sane

A BorgoIndie ci saranno Vini Marta Valpiani, Cantina San Biagio e altri protagonisti da fuori regione

Vino in garage

Imperdibile come sempre a BorgoIndie è la presenza nei banchi del mercato dei garagisti, ovvero vignaioli dilettanti capitanati dall’enologa Claudia Donegaglia. Un gruppo affiatato e accomunato dalla passione per i vini, che potrete degustare all’ombra del chiostro della Commenda.

Prodotti Dop e Igp

L’Emilia-Romagna ha il record europeo di certificazioni Dop e Igp per prodotti agroalimentari. Sono infatti 44 i prodotti certificati, pari al 9% della totalità sul nazionale. Con noi ci saranno Aglio Nero di Voghiera, Squacquerone di Romagna e tante altre Dop e Igp della Regione grazie alla presenza di Tradizioni e Qualità

Lascia un commento