L’Albana di Brisighella e i suoi interpreti

Domenica 5 maggio presso il chiostro del Convento dell’Osservanza di Brisighella saranno presenti a partire dalle 17.30 alcuni vignaioli brisighellesi, per una degustazione alla scoperta dell’Albana e per un aperitivo alle 19.30 a conclusione della conferenza “Esotico italiano: contaminazioni e integrazioni nelle migrazioni dei popoli”.

Saranno con noi: Rigogolo Bragagni, Barten Ca Pirota, Sandrona Ca di Sopra, Fiorile Fondo San Giuseppe, Corallo giallo Gallegati, Monterè Vigne dei Boschi, Gea Vigne di San Lorenzo.

La degustazione non guidata delle Albana inizierà alle ore 17.30 (quota di partecipazione 10€)

Albana di Romagna: DOCG dal 1987

Non di solo Sangiovese è fatta la Romagna dei vini. L’Albana di Romagna è stato il primo vino bianco in Italia a ricevere il riconoscimento DOCG nel 1987 e il suo percorso è cresciuto costantemente negli anni. Vino bianco per eccellenza in Romagna, è molto apprezzata la versione Albana passito anche se negli anni stanno sempre più emergendo importanti interpretazioni di Albana secca di tutto rispetto. Scopriamo insieme ai vignaioli la Brisighella dell’Albana.

Lascia un commento