Postrivoro meets BorgoIndie

Il 4 maggio, gli amici di Postrivoro saranno a BorgoIndie nel Chiostro della Commenda, per una cena su due turni alle 19.30 e alle 21.15. In attesa di assaggiare il menù in programma, vogliamo raccontarvi un po’ di più sulla loro food experience e sul nuovo progetto Parafernalia

Il progetto Postrivoro

Postrivoro rappresenta un evento enogastronomico unico nel suo genere, che dal 2012 mette insieme oltre 80 persone tra chef, sommelier e amanti della tavola provenienti da ogni continente. Un’”experience” che mischia le carte in tavola creando una miscela unica e irripetibile in cui i confini tra ospiti e ospitati, chef e commensali, cucina e sala, sfumano fino a diventare impercettibili.

Nato a Faenza dall’associazione Raw Magna, nel corso dei primi sei anni di vita Postrivoro ha realizzato ventotto eventi e coinvolto una trentina di chef internazionali rappresentanti di undici Paesi diversi. Il progetto si è sviluppato a Faenza sulla base di format internazionali e in poco tempo ha reso la città una meta privilegiata tra le food experience internazionali. Il progetto nasce dall’idea di creare uno spazio dedicato all’opera, ai pensieri e alle intenzioni di giovani chef provenienti da importanti ristoranti europei, in procinto di aprire il proprio ristorante o che lo abbiano appena aperto. 

I numeri e le experience di Postrivoro hanno attirato anche l’attenzione di un colosso della sharing economy come Airbnb, interessato ad ampliare la propria proposta di hospitality con l’aspetto esperienziale all’interno della nuova piattaforma Airbnb Trips. Ora, dopo sette anni di esplorazioni gastronomiche raccolte e accolte a Faenza nel Chiostro della Commenda di Faenza, Postrivoro cambia nome, trasformando quell’energia che l’ha contraddistinto pur scegliendo di mantenere la radice dei legami che l’hanno generato. Da ora saranno i gastropellegrini a itinerare, per seguire il nuovo progetto: Parafernalia. A Postrivoro Takeover

Ecco qui il menù della serata:

* Brut Brit Bao (begetariano) (8€, 15€ due)
* Insalata di rinforzo Romagna edition 5€
* Pastaza al nero (Crema di patate e aglio nero con pasta gialla senza glutine Spadoni) 9€
* Prosciutto crudo, sciroppo di fichi e pane di segale 10€
* L’Ater Suq. (Gelato al ras el Hanut e Biscotto all’acqua di fiori d’arancio) 5€

Menù completo (su prenotazione): 32€

Per info e per prenotare il vostro posto per la cena del 4 maggio:

email –> stefania.borgoindie@gmail.com

t. 3519511464

Lascia un commento